Molti di noi immaginano i cavalli a dondolo come tipici giochi per bambini dell'alta borghesia dei bei tempi passati; graziosi oggetti per fanciulli che, di tanto in tanto, ne facevano uso. In realtà, però, il cavallo a dondolo ha una storia ben più lunga ed articolata, una storia antica e sorprendente che ci rivela un mondo nuovo e quasi sconosciuto: quello dei bambini dell'antichità.
Siamo abituati a pensare il cavallo a dondolo come un cavallino in legno munito di grandi aste in legno ripiegato che consentono a chi lo cavalca di dondolarsi avanti e in dietro. Questa è dunque l'immagine classica del cavallino a dondolo e, tuttavia, rappresenta solo la sua chiave più moderna; sorprendentemente, infatti, i cavalli "a dondolo" non nascono come tali, bensì vengono creati muniti di rotelle.
Eccoci allora a svelare l'autentica origine dei cavalli a dondolo: questi giocattoli, che per secoli hanno incantato grandi e piccini, nacquero infatti nell'antica grecia. Probabilmente, i primi modelli non erano che grossolane riproduzioni di cavalli troppo piccole per essere cavalcate, ma abbastanza grandi ed agili per essere trainate. Una nota curiosa in merito a questi giochi è la scoperta di altri cavalli a dondolo presso numerose e diverse popolazioni che, comunque, si ritrovaro, più o meno per caso, a creare giocattoli con rotelle quasi del tutto simili.
Naturalmente, il passo che portò il cavallino con ruote da semplice gioco da traino a gioco in grado di sostenere il peso di un bambino fu decisamente breve ed in poco tempo i cavallini a dondolo iniziarono ad essere costruiti per la gioia dei piccoli fantini. Diventare improvvisamente grande e trovarsi in sella ad uno sbuffante e nevrile destriero fu così uno dei giochi preferii dei bambini dell'antichità, un piccolo sogno infantile, però, riservato solo ai bambini maschi, futuri guerieri e forti uomini.
Il cavallo a dondolo come oggi lo conosciamo, invece, fu probabilmente scoperto negli Stati Uniti nel corso del XVII secolo. Questo, come oggi, era provvisto di aste ripiegate a sostegno del giocattolo e che permettevano al piccolo fantino di dondolarsi. Per guingere in Europa, tuttavia, il cavallino a dondolo, sogno di ogni bambino, dovette attendere il XIX secolo e dovette servirsi di un valido intermediario come l'Inghilterra. Naturalmente, i cavallini conobbero poi numerose innovazioni, dalla sempre crescente attenzione per i particolari, contanto di criniera e finimenti, fino ai nuovissimi materiali che oggi conosciamo.
Bambole Antiche - Un portale interamente dedicato al mondo delle bambole antiche ed al collezionismo dove si descrivono le caratteristiche delle bambole antiche e la loro storia.
http://www.bamboleantiche.it
Burattinaio - Il sito dedicato al Burattinaio. Tutto sul mondo dei Burattini: Burattini e Marionette, Teatro dei Burattini, come costruire un Burattino e tante altre curiosità.
http://www.burattinaio.it
Giocattoli Online - I giochi e i giocattoli per i bambine e le bambine di tutte le età. Un sito dedicato al mondo dei giocattoli, con idee regalo per i più piccoli, dai giocattoli tradizionali a quelli intelligenti, senza dimenticare i computer per i bambini.
http://www.giocattolionline.it
Pupazzo - PUPAZZO .IT - Il portale dedicato al Pupazzo, gioco semplice e senza tempo che ha accompagnato ed ancora accompagna l'infanzia di ogni bambino. Informazioni sul pupazzo, l'importanza del gioco e semplici istruzioni per realizzarne uno con le proprie mani.
http://www.pupazzo.it
Luna Park - Il portale dedicato ai Luna Park, tutto sul Divertimento, Giostre, Giochi e Attrazioni per tutti i gusti. Montagne Russe, Ruota Panoramica, Tiro a Segno, Autoscontro e tanto altro ancora.
http://www.lunapark.it
Giocattoli di Latta - giocattoli di latta .it è un portale in cui si descrive il meraviglioso mondo dei giocattoli di latta, la loro storia e diffusione in Europa e nel nostro paese.
http://www.giocattolidilatta.it